Dal 1939
Orgoglio Italiano

NUOVA 550 TROFEO 2.0 PRONTA PER STUPIRTI. ANCORA.

Allestimento sportivo, dettagli Rosso Racing e nuovi sedili dedicati .
Grazie al nuovo kit estetico, divertiti a scoprire la minicar dal look più sportivo di sempre !
 

COLORI ESCLUSIVI E PERSONALITA' DA VENDERE. LA TUA.

La gamma colori ESCLUSIVA  per la 550TROFEO 2.0  è stata appositamente ideata per renderne ancora più sportivo il carattere.
Le dotazioni offerte, la rendono una perfetta citycar, adatta per chi ama la sportività ed il mondo delle competizioni.
Gli adesivi dedicati e i dettagli rossi contribuiscono a rendere ancora più riconoscibile questo allestimento.

FINITURE DI PREGIO, TANTA TECNOLOGIA E MOLTO ALTRO.TUTTO PER TE.

La nuova CASALINI 550 TROFEO 2.0 è un concentrato di tecnologia intelligente attiva e passiva che semplifica la vita. Il Cuore del sistema è la nuova ECU (Engine Control Unit) abbinata al quadro strumenti digitale, che controlla tutte le funzionalità della vettura, assicurandone così un monitoraggio costante in funzione di comfort e sicurezza.

PER CHI AMA DISTINGUERSI, LA SCELTA E' 550 TROFEO.

QUANTO È GRANDE CASALINI 550 TROFEO?

Categoria : Quadriciclo leggero (ciclomotore)

Motore : Kohler 550 SOHC Eco Tech

Cilindrata : 480 cm3

Coppia massima : 28 Nm a 2700 giri/min

Potenza massima: 6 kW a 3200 giri/min

Velocità massima: 45 km/h

Trazione : Anteriore

Cambio : Automatico CVT

Massa complessiva ammessa : 698 kg

Capacità serbatoio (riserva) ca. : 20 (3,5) litri

Tipo carburante : Gasolio EN 590

Consumo : 3,7 litri per 100 km

Emissioni CO2 : <93 CO2 g/km

Raggio di sterzata : 4,5 m

Capacità del vano bagagli : 410 / 910 litri

Capacità batteria : 44 Ah

Potenza alternatore : 50A

Impianto frenante: idraulico con 4 freni a disco

Accelerazione : 7,1 sec. 0-40 km/h

Telaio : tubolari d’acciaio con trattamento anticorrosione

Carrozzeria : in materiali compositi

Dimensioni : lung. / larg. / alt.: 3000 / 1500 / 1470 mm

SI GUIDA A 14 ANNI

anche senza la normale patente A o B. Per la guida dei quadricicli leggeri è sufficiente essere in possesso della patente AM, la medesima per la guida dei ciclomotori.